La "Scuola dell'Infanzia Crétier-Joris" è stata fondata nel 1885 ed è tuttora, in quanto scuola paritaria, parte del "sistema nazionale di istruzione" fissato dalla Costituzione e dalle leggi dello stato.
La nostra scuola è convenzionata con la R.A.VA che, attraverso contributi strutturati, ne partecipa le spese.
Gli obiettivi prioritari che la Scuola si prefigge di conseguire, in merito alla crescita di ogni bimbo, sono: la presa di coscienza della propria identità, la conquista dell'autonomia e lo sviluppo delle competenze.
Sorta all'interno di una cultura di matrice prevalentemente cristiana, con un'attenzione particolare ai bambini poveri della comunità locale, ora essa si pone in un atteggiamento di attenzione e di rispetto del contesto culturale e sociale delle famiglie di oggi, collocandosi su una linea di ideale continuità con gli indirizzi statutari della Fondazione. L'insegnamento ordinariamente svolto è aconfessionale, poiché si ispira a valori e canoni propri, oltre che del Cristianesimo, della gran parte delle religioni, le quali considerano i bambini un patrimonio su cui investire al meglio ogni risorsa.
L'équipe di lavoro è composta da:
Coordinatrice: Gorret Ilaria
Insegnanti di sezione: Enrica Berger, Rosella Cerise, Michela Dallou, Ilaria Gorret, Erica Sarteur, Daniela Seris.
Educatore di sostegno: Antonella Poliani.
Insegnante di sostegno: Tania Panetti.
Insegnante di religione cattolica: Elisa Empereur.
© 2018 Fondazione Crétier-Joris. Tutti i diritti riservati